{"id":3950,"date":"2022-01-22T08:10:16","date_gmt":"2022-01-22T08:10:16","guid":{"rendered":"\/?p=3950"},"modified":"2023-09-25T11:40:03","modified_gmt":"2023-09-25T11:40:03","slug":"chi-siamo","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.icsangiovanniboscoisernia.edu.it\/chi-siamo\/","title":{"rendered":"CHI SIAMO"},"content":{"rendered":"
<\/p>\n
I Centri Territoriali di Supporto per le nuove Tecnologie e disabilit\u00e0 (CTS) sono stati istituiti nel 2005, nell\u2019ambito del progetto denominato \u201cNuove Tecnologie e Disabilit\u00e0\u201d, elaborato dal Dipartimento per l’Innovazione Tecnologica del Ministero dell’Istruzione.
\nL’istituzione e il funzionamento dei Centri \u00e8 stato definito tramite le azioni 4 e 5 del progetto, con i seguenti obiettivi:<\/p>\n
Dal 2012, con la direttiva ministeriale del 27 dicembre, le competenze dei CTS sono state estese, includendo tutti gli alunni che hanno necessit\u00e0 di un bisogno educativo speciale (BES).<\/p>\n
DIRIGENTE SCOLASTICO\u00a0 Dott. Bruno Caccioppoli<\/u><\/p>\n<\/p>\n
REFERENTE INCLUSIONE USR\r\nraffaella.petti@posta.istruzione.it<\/a>\r\n\r\nREFERENTE AUSILI DIDATTICI USR\r\n\r\nantenucci.usrmolise@gmail.com<\/a>\r\n<\/pre>\n<\/div>\n